REF B - D3500 AF-S DX 18-140 VR

Completo di tutti gli accessori. L'oggetto è nella confezione originale che potrebbe esser danneggiata.
Tipo |
Fotocamera reflex DSLR |
---|---|
Innesto dell'obiettivo |
Baionetta F-Mount Nikon (con contatti AF) |
Angolo di campo effettivo |
Formato DX Nikon: lunghezza focale di circa 1,5 con angolo di campo in formato FX |
Sensore di immagine |
DX, CMOS, 23,5 mm x 15,6 mm |
Pixel totali |
24,78 milioni |
Sistema di riduzione della polvere |
Dati di riferimento della funzione Immagine "dust off" (software Capture NX-D necessario) |
Pixel effettivi |
24,2 milioni |
Dimensione dell'immagine (pixel) |
(L) 6000 x 4000 (24 milioni), (M) 4496 x 3000 (13,5 milioni), (S) 2992 x 2000 (6 milioni) |
Memorizzazione - Formato file |
NEF (RAW): 12 bit, compresso; JPEG: Linea di base JPEG conforme a compressione fine (ca. 1: 4), normale (ca. 1: 8) o basic (ca. 1: 16) compressione; NEF (RAW)+JPEG: Singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG |
Sistema Picture Control |
Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme; il Picture Control selezionato può essere modificato |
Memorizzazione - Supporti |
SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I) |
Slot per card |
1 card Secure Digital (SD) |
File system |
DCF 2.0, Exif 2.3, PictBridge |
Mirino |
Mirino SLR a pentaspecchio |
Copertura dell'inquadratura |
Circa 95% in orizzontale e 95% in verticale |
Ingrandimento |
ca. 0,85 x (obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, -1 m-¹) |
Distanza di accomodamento dell'occhio |
18 mm (-1 m-¹; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino) |
Regolazione diottrica |
-1.7 to +0.5 m-¹ |
Schermo di messa a fuoco |
Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark VII Tipo B |
Specchio reflex |
Ritorno rapido |
Apertura Obiettivo |
Ritorno immediato con comando elettronico |
Tipo di otturatore |
Otturatore sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico |
Tempo di posa |
Da 1/4000 a 30 sec. in step di 1/3 EV; Posa B; Posa T |
Tempo sincro flash |
X = 1/200 sec.; otturatore sincronizzato su 1/200 sec. o su un tempo più lento |
Modo di scatto |
S (fotogramma singolo), Continuo, QC (scatto silenzioso), Autoscatto |
Frequenza fotogrammi |
Fino a 5 fps. Nota: frequenze di scatto basate su messa a fuoco manuale, esposizione auto a priorità di tempi o manuale, tempo di posa di 1/250 sec. o più veloce e altre impostazioni sui valori predefiniti. |
Autoscatto |
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni |
Misurazione esposimetrica |
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da 420 pixel |
Metodo di misurazione esposimetrica |
Misurazione matrix: da 0 a 20 EV (Color Matrix 3D o misurazione bilanciata centrale) 75% della sensibilità concentrato su un cerchio di 8 mm al centro dell'inquadratura; Misurazione spot: misurazione effettuata in un cerchio di 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro dei punti AF selezionati |
Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C) |
Misurazione esposimetrica o ponderata centrale: da 0 a 20 EV Misurazione spot: da 2 a 20 EV |
Terminale di accoppiamento esposimetro |
CPU |
Modo |
Modi auto (Auto; Auto, Senza flash); Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità di tempi (S); Auto a priorità diaframmi (A); Manuale (M); modi Scena (Ritratto; Sport; Primo piano; Bambini; Ritratto notturno); modi Effetti speciali (Visione notturna; Super vivace; Pop; Foto disegno; Effetto toy camera; Effetto miniatura; Selezione colore; Silhouette; High key; Low key) |
Compensazione esposizione |
Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV, in incrementi di 1/3, nei modi P, S, A, M, SCENE e Visione notturna |
Blocco esposizione |
Luminosità bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/AF-L |
Sensibilità ISO |
Sensibilità ISO da 100 a 25600, in step di 1 EV; Controllo automatico ISO disponibile |
D-Lighting attivo |
On, off |
Autofocus |
Modulo sensore autofocus Nikon Multi-CAM 1000 con rilevamento fase TTL, 11 punti AF (compreso un sensore a croce), e illuminatore ausiliario AF (distanza approssimativa da 0,5 a 3 m) |
Campo di rilevazione |
Da -1 a +19 EV (ISO 100, 20 °C) |
Motore di messa a fuoco |
AF singolo (AF-S); AF-continuo (AF-C); Selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A); attivazione automatica della messa a fuoco a inseguimento predittivo in base allo stato del soggetto, Messa a fuoco manuale (MF): È possibile utilizzare il telemetro elettronico |
Punti AF |
Selezionabile fra 11 punti AF |
Modo area AF |
AF a punto singolo, AF ad area dinamica, area AF auto, tracking 3D (11 punti) |
Blocco della messa a fuoco |
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L |
Flash incorporato |
Auto, Ritratto, Primo piano, Ritratto notturno, Super vivace, Foto disegno, Effetto toy camera: Flash automatico e sollevamento automatico; P, S, A, M: Sollevamento manuale con rilascio tramite pulsante |
Numero guida |
ca. 7/22, 8/26 con flash manuale (m/f, ISO 100, 20 °C) |
Controllo flash |
TTL: il controllo flash i-TTL con sensore RGB da 420 pixel è disponibile con flash incorporato; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato per la misurazione matrix e ponderata centrale, il flash i-TTL standard per SLR digitale è utilizzato con la misurazione spot |
Modo flash |
Auto, Auto con riduzione occhi rossi, Slow sync auto, Slow sync auto + occhi rossi, Fill-flash, Riduzione occhi rossi, Sincro su tempi lenti, Sincro su tempi lenti + occhi rossi, Seconda tendina + sincro su tempi lenti, Sincro sulla seconda tendina, off |
Compensazione flash |
Regolabile in valori compresi tra -3 e +1 EV, in step di 1/3, nei modi P, S, A, M, SCENE |
Indicatore di pronto lampo |
Si accende quando il flash incorporato o il flash esterno è completamente carico e lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza |
Slitta accessori |
Hot-shoe ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza |
Nikon Creative Lighting System |
Controllo flash i-TTL, Comunicazione informazioni colore flash, Illuminatore AF per AF multi-area |
Terminale sincro |
Adattatore sincro AS-15 (disponibile separatamente) |
Bilanciamento del bianco |
Auto, Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, Premisurazione manuale, tutti eccetto la premisurazione manuale con regolazione fine |
Live View - Motori di messa a fuoco |
Autofocus (AF): AF singolo (AF-S), AF permanente (AF-F), Messa a fuoco manuale (MF) |
Live View - Modo area AF |
AF con priorità al volto, AF area estesa, AF area normale, AF a inseguimento soggetto |
Live View - Autofocus |
AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente il punto AF) |
Live View - Selezione automatica scene |
Disponibile nei modi Auto e Auto (senza flash) |
Filmato - Misurazione esposimentrica |
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale |
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica |
Matrix |
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi |
1920 x 1080: 60p (progressivo), 50p, 30p, 25p, 24p; 1280 x 720: 60p, 50p; le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps; le opzioni supportano la qualità dell'immagine normale ed elevata |
Fimato - Formato file |
MOV |
Filmato - Compressione video |
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4 |
Filmato - Formato di registrazione audio |
Lineare PCM |
Filmato - Dispositivo di registrazione audio |
Microfono monofonico incorporato; sensibilità regolabile |
Filmato - Sensibilità ISO |
Sensibilità ISO da 100 a 25600 |
Monitor |
7,5 cm (3 pollici) di diagonale; LCD TFT con angolo di visione di circa 170° copertura dell'inquadratura al 100% e regolazione della luminosità; circa 921 k punti (VGA) |
Riproduzione |
Riproduzione a pieno formato e riproduzione miniature (4, 9 o 72 immagini o calendario) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, zoom volto in riproduzione, riproduzione filmato, slide show foto e/o filmato, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati posizione, rotazione auto immagine, classificazione immagini e commento foto (fino a 36 caratteri) |
USB |
USB ad alta velocità con connettore micro USB; si consiglia la connessione alla porta USB incorporata |
Uscita HDMI |
Connettore HDMI tipo C |
Bluetooth |
Specifica Bluetooth versione 4.1; Bluetooth: da 2402 a 2480 MHz, Bluetooth low energy: da 2402 a 2480 MHz; 1,2 dBm (EIRP); Circa 10 m senza interferenze, la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli |
Batteria |
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a |
Adattatore CA |
Adattatore CA EH-5c/EH-5b; richiede il connettore di alimentazione EP-5A (acquistabile separatamente) |
Attacco per treppiedi |
1/4 di pollice (ISO 1222) |
Dimensioni (L x A x P) |
ca. 124 x 97 x 69,5 mm |
Peso |
ca. 415 g con batteria e card di memoria, ma senza tappo corpo; ca. 365 g solo corpo macchina fotocamera |
Ambiente operativo - Temperatura |
Da 0 °C a 40 °C |
Ambiente operativo -Umidità |
85% o meno (senza condensa) |
Accessori in dotazione |
Cinghia AN-DC3, oculare in gomma DK-25 (attaccato alla fotocamera), tappo corpo BF-1B, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a (con copricontatti), caricabatteria MH-24 (adattatore spina fornito solo nei Paesi o regioni dove richiesto; la forma dipende dal Paese di acquisto) |
Il prodotto acquistato come ricondizionato è garantito contro difetti di fabbricazione nel Paese di acquisto e per il periodo di un anno dalla data di acquisto.
Se, durante il periodo di garanzia di 12 mesi, il prodotto dimostra difetti dovuti al materiale o comunque ricollegabili a difetti di fabbricazione, il centro di assistenza L.T.R. Service Srl (L.T.R. Service Srl - Via Vittime di Piazza Fontana 54 - 10024 Moncalieri TO - www.ltr.it) provvederà alla riparazione del prodotto, senza spese.
Nital ed il centro di assistenza L.T.R. Service Srl si riservano il diritto di riparare o sostituire il prodotto a propria discrezione.
La garanzia non sarà applicabile nel caso di:
- danni causati da incidenti o usi impropri (impatto, acqua o sabbia, ossidazioni da acido pile, uso negligente o non conforme);
- danni risultanti da modi che o riparazioni fatte sul prodotto da centri di assistenza diversi da L.T.R. Service Srl.
- manutenzione, pulizia e riparazione o sostituzione di parti soggette a normale usura.
Per la gestione del servizio in garanzia è richiesto il documento d'acquisto. I costi di spedizione e tutti i rischi di trasporto riferiti direttamente o indirettamente alla garanzia sono a carico del cliente ma nel caso di intervento effettuato in garanzia, le spese di ritorno saranno a carico del centro di assistenza.
È possibile ottenere supporto tecnico e informazioni dal sito www.ltr.it
Tutte le recensioni su D3500





Buon prodotto, buono il rapporto qualità prezzo.
Adatto sia a chi si avvicina alla fotografia ed è alle prime armi ma soddisfa anche palati esigenti.
La macchina si completa con l'ottica in dotazione ma, per chi vuole di più nelle ottiche Nikon c'è l'imbarazzo della scelta




















La qualità delle foto è perfetta anche in modalità automatica, menu reattivo e semplice da usare.
















































































Facile ed intuitiva da usare .
Ottima manegevolezza e praticita' .
La consiglio vivamente








































Ma Nikon ha un rapporto qualità prezzo
Eccezionale...poi Nikon ? presente ti segue per problematiche di ogni genere
























































































































? La macchina ha delle dimensioni molto contenute ed è veramente di una leggerezza incredibile. Avendo provato a scattare con la D3100 di un conoscente, la differenza di peso si sente tutta.
? Apprezzo tantissimo la profondità dell'impugnatura, molto confortevole.
? Finora ho sperimentato con la macchina per poco più di un mese, ho caricato la batteria appena aperta la scatola; la batteria è ancora a tre tacche, kudos a Nikon.
? Per qualche motivo ho trovato una SD da 32 GB anziché da 16, che dire... grazie! ~?.
? Ho acquistato il kit 18-55 + 70-300. Per quanto riguarda la lente "base" da 18, mi ha regalato delle foto spettacolari. Ho scattato solo una foto col 70-300 per testarlo, quindi non posso dire molto a riguardo, ma è una lente magnifica.
? Il rumore dell'otturatore in modalità quiet è molto contenuto, per lo meno abbastanza da non far spaventare i miei gatti quando scatto. In modalità normale è comunque musica per le mie orecchie.
? Il range ISO è buono per una entry level. Rumore ben gestito fino a ISO 6400.
? La modalità GUIDE è molto carina. I miei genitori si sono divertiti un po' usandola.
? Un po' lentino il buffer scattando in continuous.
? Peccato anche per la mancanza di un tasto Fn per regolare rapidamente l'ISO senza passare dal menù.
































































































































































Comunque con Nikon non ci sono sorprese, prima dell'acquisto conosci le prestazioni del prodotto.
































































































































































Non risulta eccessivamente deficitaria la mancanza di un jack per un microfono esterno e uno schermo orientabile, non presenti proprio per contenere il prezzo. L'unico problema che ho riscontrato è legato alla app SnapBridge: oltre a qualche sporadico crash dell'applicazione (del tutto trascurabile), non è possibile utilizzare la fotocamera (per impostare diaframmi, tempo di posa, autofocus, ecc.) quando si utilizza la modalità di scatto remoto dall'applicazione. Praticamente quando si utilizza lo scatto remoto dall'app SnapBridge non è possibile utilizzare in alcun modo la fotocamera. Ciò è dovuto all'assenza del chip WiFi, che avrebbe permesso di modificare tali impostazioni direttamente dallo smartphone.
Di conseguenza un piccolo appello agli sviluppatori del software: fate si che sia possibile utilizzare la fotocamera per regolare le impostazioni di scatto e la messa a fuoco automatica quando si sta utilizzando la modalità di scatto remoto dell'applicazione.
Considerando poi che la funzione di scatto remoto è veramente essenziale per effettuare lunghe esposizioni.
Oltre a questo piccolo problema software da me riscontrato consiglio assolutamente questo prodotto.
























































































































Pienamente soddisfatto.





L'unica punta dolente a mio avviso è l'iso che in condizioni di scarsa luminosità soffre davvero tantissimo. Superando di 3200 è stato molto problematico fare delle foto utilizzabili.




































































































Compatta, leggera, con qualità degli scatti eccezionali.
Comodissimo il software per gestirla con lo smartphone.
Ottimo il prezzo di acquisto per un apparecchio di questo tipo.




























































Perfetta anche per chi è alla prima esperienza.
La consiglierei a chi si avvicina per la prima volta alla fotografia, ma anche a chi già possiede una macchina fotografica.







































