REF A - D7500

Completo di tutti gli accessori. L'articolo verrà fornito nella confezione originale che potrebbe esser danneggiata.
Tipo |
Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo |
---|---|
Innesto dell'obiettivo |
Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF) |
Angolo di campo effettivo |
Formato DX Nikon; lunghezza focale in formato equivalente a 35 mm [135] fino a circa 1,5x di quella degli obiettivi con angolo di campo in formato FX |
Sensore di immagine |
DX, CMOS, 23,5 mm x 15,7 mm |
Pixel totali |
21,51 milioni |
Sistema di riduzione della polvere |
Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (software Capture NX-D necessario) |
Pixel effettivi |
20,9 milioni |
Dimensione dell'immagine (pixel) |
Area immagine DX (24 x 16), (L) 5568 x 3712 (20,6 milioni), (M) 4176 x 2784 (11,6 milioni), (S) 2784 x 1856 (5,1 milioni); |
Memorizzazione - Formato file |
NEF (RAW): 12 o 14 bit, compressione o compressione senza perdita, JPEG: Linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1: 4), Normale (circa 1: 8) o Basic (circa 1: 16); disponibile compressione di qualità ottimale, NEF (RAW) + JPEG: Singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG |
Sistema Picture Control |
Auto, Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme; possibilità di modifica dei Picture Control selezionati; memorizzazione dei Picture Control personalizzati |
Memorizzazione - Supporti |
SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I) |
File system |
DCF 2.0, Exif 2.31, PictBridge |
Mirino |
Mirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma |
Copertura dell'inquadratura |
Area immagine DX (24 x 16): Circa 100% in orizzontale e 100% in verticale; area immagine 1,3x (18 x 12): Circa 97% in orizzontale e 97% in verticale |
Ingrandimento |
Circa 0,94x (con obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, –1,0 m-1) |
Distanza di accomodamento dell'occhio |
18,5 mm (-1,0 m-1; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino) |
Regolazione diottrica |
Da -2 a +1 m-1 |
Schermo di messa a fuoco |
Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark II Tipo B con cornici di area AF (è possibile visualizzare il reticolo) |
Specchio reflex |
Ritorno rapido |
Apertura Obiettivo |
Ritorno immediato con comando elettronico |
Obiettivi compatibili |
Compatibile con obiettivi AF NIKKOR, inclusi obiettivi tipo G, E e D (sussistono alcune limitazioni per gli obiettivi PC) e obiettivi AI-P NIKKOR e obiettivi AI senza CPU (solo modo M). Non è possibile utilizzare obiettivi IX NIKKOR, obiettivi per F3AF e obiettivi non-AI. È possibile utilizzare il telemetro elettronico se l'apertura massima dell'obiettivo è di f/5.6 o più luminosa (il telemetro elettronico supporta il punto AF centrale con obiettivi di apertura massima pari a f/8 o più luminosa). |
Tipo di otturatore |
Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico, otturatore a prima tendina elettronica disponibile nel modo di scatto M-Up |
Tempo di posa |
Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X250 |
Tempo sincro flash |
X = 1/250 sec.; otturatore sincronizzato su 1/320 sec. o un tempo più lungo (il campo di utilizzo del flash viene ridotto con tempi di posa compresi tra 1/250 e 1/320 sec.) |
Modo di scatto |
S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa velocità), CH (continuo ad alta velocità), Q (scatto silenzioso), QC (scatto continuo silenzioso), Autoscatto, M-up |
Frequenza fotogrammi |
Fino a 8 fps; |
Autoscatto |
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec. |
Modi comando a distanza |
Comando a distanza ritardato, comando a distanza rapido, M-Up a distanza |
Misurazione esposimetrica |
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da circa 180K (180.000) pixel |
Metodo di misurazione esposimetrica |
Matrix: misurazione Color Matrix 3D III (obiettivi di tipo G, E e D); misurazione Color Matrix III (altri obiettivi CPU) |
Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C) |
Misurazione matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci: da 0 a 20 EV Misurazione spot: da 2 a 20 EV |
Terminale di accoppiamento esposimetro |
CPU |
Modo |
Modi Auto (Auto; Auto, senza flash); modi scena (Ritratto; Paesaggio; Bambini; Sport; Primo piano; Ritratto notturno; Paesaggio notturno; Feste/interni; Spiaggia/neve; Tramonto; Aurora/crepuscolo; Ritratto animali domestici; Lume di candela; Fiori; Colori autunnali; Alimenti); modi effetti speciali (Visione notturna; Super vivace; Pop; Foto disegno; Effetto toy camera; Effetto miniatura; Selezione colore; Silhouette; High key; Low key); Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità di tempi (S); Auto priorità diaframmi (A); Manuale (M); U1 (impostazioni utente 1); U2 (impostazioni utente 2) |
Compensazione esposizione |
Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV, con step di 1/3 o 1/2 EV, nei modi P, S, A, M, SCENE e EFFECTS |
Blocco esposizione |
Luminosità bloccata al valore rilevato |
Sensibilità ISO |
Da ISO 100 a 51200, in step di 1/3 o 1/2 EV. Può anche essere impostata su circa 0,3, 0,5 o 1 EV (equivalente a ISO 50) al di sotto di ISO 100 o su circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 1640000) al di sopra di ISO 51200; disponibile il controllo automatico ISO |
D-Lighting attivo |
Può essere selezionato tra Auto, Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No |
Autofocus |
Modulo sensore autofocus Nikon Advanced Multi-CAM 3500 II con rilevazione di fase TTL, regolazione fine, 51 punti AF (inclusi 15 sensori a croce; f/8 supportato da 1 sensore) e illuminatore ausiliario AF (campo da 0,5 a 3 m circa) |
Campo di rilevazione |
Da -3 a +19 EV (ISO 100, 20 °C) |
Motore di messa a fuoco |
AF-continuo (AF-C), selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A), messa a fuoco a inseguimento predittivo attivata automaticamente in base allo stato del soggetto, Messa a fuoco manuale (M): È possibile utilizzare il telemetro elettronico |
Punti AF |
51, è possibile scegliere tra 51 o 11 punti AF |
Modo area AF |
AF a punto singolo, AF ad area dinamica a 9, 21 o 51 punti, tracking 3D, area AF a gruppo, area AF auto |
Blocco della messa a fuoco |
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L |
Flash incorporato |
Auto, Ritratto, Bambini, Primo piano, Ritratto notturno, Feste/interni, Ritratto animali domestici, Super vivace, Pop, Foto disegno, Effetto toy camera: Flash automatico con sollevamento automatico P, S, A, M, Alimenti: Sollevamento manuale con rilascio tramite pulsante |
Numero guida |
Circa 12/39, 12/39 con flash manuale (m/f, ISO 100, 20 °C) |
Controllo flash |
TTL: il controllo flash i-TTL con sensore RGB con circa 180 K (180.000) pixel è disponibile con flash incorporato; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato per misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci; il flash i-TTL standard per SLR digitale è utilizzato con la misurazione spot |
Modo flash |
Auto, Auto con riduzione occhi rossi, Slow sync auto, Slow sync auto con riduzione occhi rossi, Fill flash, Riduzione occhi rossi, Sincro su tempi lenti, Sincro su tempi lenti con riduzione occhi rossi, Sincro sulla seconda tendina con sincro su tempi lenti, Sincro sulla seconda tendina, No; Sincro FP automatico a tempi rapidi supportato |
Compensazione flash |
Da -3 a +1 EV in step di 1/3 o 1/2 EV |
Indicatore di pronto lampo |
Si accende quando il flash incorporato o il flash esterno è completamente carico e lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza |
Slitta accessori |
Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza |
Nikon Creative Lighting System |
Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi con radiocomando, illuminazione avanzata senza cavi ottica, illuminazione pilota, blocco FV, comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi, illuminatore AF per AF multi-area |
Terminale sincro |
Adattatore sincro AS-15 (disponibile separatamente) |
Bilanciamento del bianco |
Auto (2 tipi), Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori, misurazione bilanciamento del bianco spot disponibile in live view), scelta della temperatura di colore (da 2500 K a 10000 K); regolazione fine per tutte le opzioni |
Tipi di bracketing |
Esposizione, Flash, Bilanciamento del bianco, ADL |
Live View - Modi |
Fotografia in live view, filmati in live view |
Live View - Motori di messa a fuoco |
Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF permanente (AF-F) Messa a fuoco manuale (M) |
Live View - Modo area AF |
AF con priorità al volto, AF area estesa, AF area normale, AF a inseguimento soggetto |
Live View - Autofocus |
AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente il punto AF) |
Filmato - Misurazione esposimentrica |
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale |
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica |
Matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci |
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi |
3840 x 2160 (4K UHD): 30p (progressivo), 25p, 24p; 1920 x 1080: 60p, 50p, 30p, 25p, 24p; 1280 x 720: 60p, 50p. Le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps; alta qualità disponibile in tutte le dimensioni del fotogramma, qualità normale disponibile in tutte le dimensioni a eccezione di 3840 × 2160 |
Fimato - Formato file |
MOV, MP4 |
Filmato - Compressione video |
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4 |
Filmato - Formato di registrazione audio |
Lineare PCM, AAC |
Filmato - Dispositivo di registrazione audio |
Microfono stereo incorporato o esterno; sensibilità regolabile |
Filmato - Sensibilità ISO |
Modo M: Il controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) è disponibile con limite superiore selezionabile; selezione manuale (da ISO 100 a 51200 in step di 1/3, 1/2 o 0.3 EV) con ulteriori opzioni disponibili, equivalenti a circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3, 4 o 5 EV (equivalente a ISO 1640000) superiore a ISO 51200 Modi P, S e A: controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) con limite superiore selezionabile, modo Visione notturna (EFFECT): Controllo automatico ISO (da ISO 100 a Hi 5) Altri modi: Controllo automatico ISO (da ISO 100 a 12800) |
Altre opzioni |
Creazione di indici, riprese time-lapse, riduzione elettronica delle vibrazioni |
Monitor |
Display LCD touchscreen inclinabile TFT da 8 cm in diagonale, con angolo di visione di 170°, copertura dell'inquadratura di circa il 100% e controllo manuale della luminosità del monitor e regolazione della luminosità e sensore di spegnimento on/off, Circa 922 K punti, (VGA) |
Riproduzione |
Riproduzione a pieno formato e riproduzione di miniature (4, 9 o 72 foto o calendario) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati di posizione, classificazione foto e rotazione automatica della foto |
USB |
USB ad alta velocità con connettore Micro-B; si consiglia la connessione alla porta USB incorporata |
Uscita HDMI |
Connettore HDMI tipo C |
Ingresso audio |
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata) |
Uscita audio |
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm) |
Terminale accessori |
Telecomandi: WR-1, WR-R10 (acquistabili separatamente). Cavo di scatto: MC-DC2 (acquistabile separatamente). Unità GPS: GP-1/GP-1A (acquistabile separatamente) |
Standard Wi-Fi (LAN wireless) |
IEEE 802.11b, IEEE 802.11g. Potenza di uscita massima: 8,4 dBm (EIRP) |
Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless) |
Da 2412 a 2462 MHz (canali da 1 a 11) |
Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless) |
Autenticazione: Sistema aperto, WPA2-PSK |
Bluetooth |
Specifica Bluetooth versione 4.1 Portata (in linea retta): Circa 10 m senza interferenze; la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli |
Lingue supportate |
Arabo, bengalese, bulgaro, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, hindi, ungherese, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, marathi, norvegese, persiano, polacco, portoghese (Portogallo e Brasile), rumeno, russo, serbo, spagnolo, svedese, tamil, telugu, thailandese, turco, ucraino, vietnamita |
Batteria |
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15a |
Adattatore CA |
Adattatore CA EH-5c; richiede il connettore di alimentazione EP-5B (acquistabile separatamente) |
Attacco per treppiedi |
6,35 mm (ISO 1222) |
Dimensioni (L x A x P) |
Circa 135,5 x 104 x 72,5 mm |
Peso |
Circa 720 g, con batteria e card di memoria ma senza tappo corpo; circa 640 g (solo corpo macchina) |
Ambiente operativo - Temperatura |
Temperatura: Da 0 °C a 40 °C |
Ambiente operativo -Umidità |
85% o meno (senza condensa) |
Accessori in dotazione |
Oculare in gomma DK-28, Tappo corpo BF-1B, Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15a con copricontatti, Caricabatteria MH-25a (fornito di un adattatore a muro CA o di cavo di alimentazione di tipo e forma variabile a seconda del Paese o dell'area di acquisto), Coprioculare DK-5, Cinghia a tracolla AN-DC3 BK, Cavo USB E20 |
-
Esclusioni di responsabilità per la connettività:
¹ Bluetooth® e i relativi loghi sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e sono utilizzati in licenza da parte di Nikon e dalle relative affiliate.
² Wi-Fi® e il logo Wi-Fi Certified sono marchi registrati della Wi-Fi Alliance®.
Android e Google Play sono marchi di fabbrica di Google Inc.
Tutti i marchi Nikon sono marchi di fabbrica di Nikon Corporation.
Le funzionalità Bluetooth® e Wi-Fi® della fotocamera sono disponibili solo quando si utilizza SnapBridge. L'applicazione SnapBridge di Nikon deve essere installata su uno smart device compatibile prima di potere essere utilizzata con questa fotocamera.
Il prodotto acquistato come ricondizionato è garantito contro difetti di fabbricazione nel Paese di acquisto e per il periodo di un anno dalla data di acquisto.
Se, durante il periodo di garanzia di 12 mesi, il prodotto dimostra difetti dovuti al materiale o comunque ricollegabili a difetti di fabbricazione, il centro di assistenza L.T.R. Service Srl (L.T.R. Service Srl - Via Vittime di Piazza Fontana 54 - 10024 Moncalieri TO - www.ltr.it) provvederà alla riparazione del prodotto, senza spese.
Nital ed il centro di assistenza L.T.R. Service Srl si riservano il diritto di riparare o sostituire il prodotto a propria discrezione.
La garanzia non sarà applicabile nel caso di:
- danni causati da incidenti o usi impropri (impatto, acqua o sabbia, ossidazioni da acido pile, uso negligente o non conforme);
- danni risultanti da modi che o riparazioni fatte sul prodotto da centri di assistenza diversi da L.T.R. Service Srl.
- manutenzione, pulizia e riparazione o sostituzione di parti soggette a normale usura.
Per la gestione del servizio in garanzia è richiesto il documento d'acquisto. I costi di spedizione e tutti i rischi di trasporto riferiti direttamente o indirettamente alla garanzia sono a carico del cliente ma nel caso di intervento effettuato in garanzia, le spese di ritorno saranno a carico del centro di assistenza.
È possibile ottenere supporto tecnico e informazioni dal sito www.ltr.it
Tutte le recensioni su D7500





































































































































































Abbinata al 35mm 1.8 è la morte sua... Così come il 16-80 Nikkor 2.8/4 che è un obbiettivo stupendo e che valorizza la qualità del sensore... Il suo difetto più grande? La mancanza del battery grip... Ci sarebbe da dire che manca anche il secondo slot per le memorie, ma non è un vero difetto considerato che le sd (se buone) sono sono veloci, affidabilissime e ormai con tanto spazio a disposizione...
Ottima per essere un'apsc la resistenza ad alti ISO, così come la velocità della raffica (ne esistono di più veloci, ma non a questo range di prezzo) e la qualità della messa a fuoco a 51 punti... Da comprare ad occhi chiusi!




















La trovo un'ottima fotocamera per ergonomia e comportamento del sensore, l'autofocus soddisfa le aspettative a sufficienza anche se a volte si impunta in velocità e meriterebbe un'area più estesa ereditando il dispositivo della D500. Il secondo slot di memoria per me non è una mancanza grave anche se capisco la praticità di averlo e l'utilità per il mondo professionale quindi un punto in meno per averlo omesso per evidenti ragioni di marketing.
Le funzionalità di connessione devo ancora esplorarle compiutamente ma ho notato una certa non immediatezza per stabilire una connessione con lo smartphone via bluetooth e non ho ben capito invece a cosa serva l'integrazione del wi-fi (nel senso che connettere lo smartphone via wi-fi non mi è ancora chiaro se renda la connessione del telefono esclusiva quindi non utilizzabile per altro, nel qual caso non lo trovo molto utile soprattutto in contesti di mobilità).
I menu e le possibilità di personalizzazione sono un certezza di casa Nikon, nulla da dire. L'ottica ideale per questa fotocamera per un uso di base polivalente sarebbe senza dubbio il mitico 16-80 f2.8-4.0 per sfruttare davvero il potenziale del sensore e autofocus, ma mi dispiace dire che il prezzo dell'ottica è davvero fuori portata per molti da nuovo, volutamente fuori mercato prosumer secondo me ( e non è offerto in kit che renderebbe più appetibile la scelta). Sto mettendo da parte il budget per arrivarci altrimenti mi sembrerebbe di non sfruttare a pieno il corpo macchina. Soddisfatto per adesso a distanza di circa un mese comunque; altra attenzione al dettaglio che meriterebbe è una protezione in dotazione per lo schermo lcd che palesemente è soggetto ai graffi portando la fotocamera al collo.








































Ottimi materiali, robusta e maneggevole, offre diversi comandi diretti e molte possibilità di intervento. Ottime le foto con scarsa luminosità.
Il prezzo si è leggermente abbassato, ma per un amatore come il sottoscritto risulta essere un bel sacrificio. Comunque soldi ben spesi: la qualità ha il suo prezzo!








































Obbligatorio fare un corso per l'apprendimento.




































































































Utilissimo il flash incorporato.




















Le mie ottiche (Nikkor 16-85 VR ED - Nikkor 70-300 VR ED - Nikkor 35 1.8) sono rinate.
Sono soddisfatto dell'acquisto.




















Mi posso considerare un neofita e, pertanto, in questi primi momenti d'uso la macchina mi sta dando un grosso aiuto con i suoi settaggi in auto.
Per il prossimo futuro, con il giusto approfondimento delle conoscenze sia della macchina che del "fare fotografia", confido di ottenere il meglio dalla mia D7500.
















































































Dai primi scatti (solo circa 200) sono ampiamente soddisfatto delle migliori possibilità di utilizzo che la macchina offre.
Ho trovato soltanto un piccolo problema con i filmati che alla risoluzione massima (3840x2160) non posso al momento gestire sul mio pc desk-top (debbo cambiare la scheda grafica) ma che danno una grande soddisfazione sul tv 4K. Comunque, anche con la risoluzione 1920x1080 (che posso gestire sul pc) i risultati sono ottimi.
Per il momento non posso aggiungere altro.












































































































































Leggera, buon compromesso costi-benefici, veloce. Configurazione complessa, richiede un lungo processo di apprendimento.











































































Pienamente soddisfatto dell'acquisto




















Avendola in mano si avverte la robustezza e la buona fattura della macchina.
Fin dal primo utilizzo risulta veloce e per il non professionista fotografare diventa una vera emozione.

















































































































































Una macchina molto versatile con molte funzioni, parametri e modalità d'uso.
Credo ci voglia del tempo e diversi usi per capire tutte le sua funzionalità
Molto soddisfatto della scelta













































una macchina fotografica molto ben riuscita, la velocità e la precisione di messa a fuoco sono notevolmente migliorate rispetto ai precedenti modelli della serie D7XXX, è in grado di produrre splendidi video 4K. La parte connettività la rende molto divertente.




















- Ottima precisione autofocus;
- Ottima ergonomia che garantisce una presa salda.





































































































































































Unico inconveniente per ora riscontrato: Photoshop element , che uso per il post scatto non legge il formato raw ????. Fatti aggiornamenti ma niente! Quindi scatto in doppio formato ma grande spreco di spazio nella sd.




















E' difficile trovare qualcosa che non va in questa macchina.
Veloce, sicura e affidabile.








































È solo un mese scarso che l'ho acquistata e anche se ancora non la sto sfruttando al pieno delle sue funzioni ne sono decisamente entusiasta l'unica pecca è forse lo zoom 18 140 che non e sufficientemente luminoso per le mie esigenze anche se per il momento dovrò accontentarmi .....




















La batteria dura troppo poco, forse a causa del Bluetooth acceso e del wi-fi e la mancanza del bg al quale ero molto abituato nella mia d7000 e prima ancora d80.
Sono costretto ad andare in giro con due batterie di scorta per non rimanere a macchina spenta. Mi auguro che la Nikon provveda presto a mettere in produzione il Battery grip.








































Non do 5 stelle per la presenza di qualche hot pixel visibile ad alte sensibilità, diciamo dai 3200 iso in su.
La macchina è veramente notevole, ma se voglio trovare i difetti sono :
Display superiore piccolo (Rispetto alla D90). Non mostra la modalità di messa a fuoco.
Durata scarsa della batteria. Con Snapbrdige attivo dopo 400-500 foto devo cambiare batteria..... con la D90 arrivavo a 900 foto, ma con una batteria nuova ne ho fatte anche 1100..... solo che la D90 non aveva snapbridge. Con questa trovo le foto georeferenziate e già scaricate sul telefono poco tempo dopo lo scatto.
















































































Ottimo il sensore,il display mobile e la raffica,rendendola ideale per sport e foto naturalistiche.
Buona impugnatura e maneggevolezza anche con obiettivi come il 200-500 nikon.
Qualità immagine eccezionale anche ad alti iso
Unico difetto a essere pignoli,la mancanza del doppio slot








































Sono pochi mesi che la utilizzo ma ne sono entusiasta.
































































































































































A lungo deciso se passare al formato Fx, alla fine ho scelto di rimanere sul formato Dx, per questioni di ingombro e leggerezza.
La D7500 è molto veloce e precisa, e risponde alle mie aspettative.
E' importante però che Nikon metta sul mercato obiettivi grandangolari 10-20mm di qualità pari al 16-80 f2,4-4 .
















































































passo finalmente FX ? oppure la mitica D500 ?
Esce la 7500 ! bingo. Copre tutte le mie esigenze, ritratti, panorami, macro, viaggi, street, sport ... miglior definizione nonostante 20 mp contro i 24 mp che avevo




















Per il resto foto perfette sia di giorno che di notte.
Qualità video eccellente.




















Il sensore a parer mio risulta migliore di tante full frame a parte la serio 800 dal prezzo decisamente più elevato.
Buona praticità d'uso
Consiglio se volete un altro corpo di abbinarlo alla 5500 dalle prestazioni un po' ridotte ma anche lei con un buon sensore
Prima avevo una d600 (full frame)ma alle alte sensibilità non ci sono paragoni cone queste ultime




































































































Inoltre con il mio attuale smartfone Samsung S4 non funziona, non aggiungo altro.
Non e' possibile connettere con la rete wifi di casa per trasferire le foto, tutte opzioni comodissime, ma non funzionano o non sono state implementate da Nikon.




















Il comando per L autoscatto come la D500 etc ....
Come reflex a parer mio lo merita






























































































